Descrizione

Le residenze sanitarie assistenziali (RSA) sono strutture dedicate agli anziani.
Le RSA accolgono, invece, le persone parzialmente o totalmente non autosufficienti. Non sono strutture ospedaliere, ma hanno comunque un'impronta sanitaria. Le RSA ospitano per un periodo variabile, da poche settimane a diversi anni, persone non autosufficienti che non possono essere assistite in casa e che necessitano di specifiche cure mediche e di un'articolata assistenza sanitaria. In una residenza di questo tipo sono garantite l'assistenza medica e infermieristica, eventuali trattamenti di riabilitazione (per esempio fisioterapia), aiuto per lo svolgimento delle attività quotidiane e attività di socializzazione.
La domanda deve essere presentata direttamente alla RSA.
Ad ogni domanda di iscrizione è attribuito un punteggio in base agli indicatori e ai parametri stabiliti dal protocollo d'intesa o dalla carta dei servizi della struttura. Se il numero delle richieste è superiore ai posti letto disponibili, i richiedenti sono inseriti in una lista d'attesa.
Consulta l'elenco delle strutture presenti in provincia di Bergamo
In Comune di Bolgare …
Per maggiori informazioni consulta la bottega della domiciliarità, un servizio che si rivolge a persone anziane e diversamente abili che necessitano di aiuto a domicilio