Back to top

Concessione in uso dell'area feste "Bolgher fest" di via Manzoni

(Regolamento comunale)
  • Servizio attivo
Procedimento per la concessione in uso dell'area feste "Bolgher fest" di via Manzoni

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

A seguito di autorizzazione da parte del Comune dovrà trasmettere, prima di poter ricevere le chiavi della struttura:

  • ricevuta di pagamento della cauzione
  • ricevuta di pagamento del canone per l’utilizzo della struttura.

Saranno valutate solo le domande trasmesse tramite lo sportello telematico

Domanda di concessione per l'utilizzo dell'area feste “Bolgher fest” di via Manzoni con utilizzo della cucina
Copia del documento d'identità
Piano di emergenza, redatto nel rispetto di quanto previsto dal decreto legislativo 81/2008 e ss.mm.ii., relativo alla struttura denominata “Area feste”
Attestati dei corsi di formazione, in corso di validità, degli addetti al primo soccorso
Attestati dei corsi di formazione, in corso di validità, degli addetti antincendio
Manuale di autocontrollo HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) redatto nel rispetto del Regolamento CE 852/2004 ed in corso di validità
Attestati dei corsi di formazione, in corso di validità, di tutte le persone che manipoleranno gli alimenti

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

É obbligatorio pagare la cauzione di 1.000,00 euro ed il canone.

Prima del rilascio dell’autorizzazione il Comune trasmetterà i bollettini di pagamento.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente il cittadino ottiene l’autorizzazione scritta da parte del Comune

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Accesso all'informazione
Categorie:
  • Autorizzazioni
Ultimo aggiornamento: 24/02/2025 09:02.59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?